Studi sugli esosomi.

    Negli ultimi anni, numerose ricerche scientifiche hanno confermato il potenziale straordinario degli esosomi in ambito dermatologico ed estetico.

    Queste micro-vescicole extracellulari, più piccole di 100 nanometri, agiscono come messaggeri biologici tra le cellule, trasportando proteine, lipidi e RNA messaggeri in grado di riattivare i processi di riparazione e rigenerazione della pelle.

    Uno studio pubblicato su Stem Cells Translational Medicine ha evidenziato come gli esosomi possano aumentare fino a sei volte la proliferazione dei fibroblasti, le cellule chiave nella produzione di collagene ed elastina.

    Dal punto di vista cosmetico, gli effetti sono visibili fin dalla prima applicazione.

     
     
       
       
       
       

        Facciamo parlare i nostri clienti

        Eccellente 4.8 / 5

        • Mai più senza!

          Ho testato decine di prodotti nel tempo, ma nessuno ha trasformato la mia pelle come Scientifica Skincare. Dopo una settimana, il tono era più uniforme, la pelle più luminosa e idratata. È diventato il mio gesto quotidiano di bellezza essenziale.

          Ornella V.

        • Finalmente una skincare che rispetta la pelle sensibile

          La mia pelle reagisce a tutto, ma con Scientifica Skincare non ho avuto né bruciori né rossori. Le formule sono leggere, naturali e si assorbono subito. Sento la pelle protetta e fresca, ogni giorno.

          Damiana R.

        • Glow reale, senza filtri

          Non pensavo fosse possibile ottenere un effetto così naturale e radioso. Da quando uso Scientifica Skincare ricevo complimenti anche senza trucco. La mia pelle è più viva, uniforme e ha finalmente quel “glow” che cercavo.

          Sandra P.

           
           

          Perchè scegliere Skincare Scientifica

          Pochi semplici motivi.

            Altri Brand
          ADATTA A PELLI SENSIBILI
          RISPETTA IL MICROBIOMA CUTANEO
          SUPPORTATA DA RICERCA SCIENTIFICA
          FORMULA A BASE DI ESOSOMI